top of page

I 7 prodotti da NON lanciare su Amazon nel 2025 (se vuoi salvare il tuo budget)

ree

Non tutto ciò che si vende... merita di essere venduto

Amazon è una piattaforma straordinaria per fare business, ma nel 2025 è anche più affollata, competitiva e regolamentata che mai. Alcuni prodotti, anche se sembrano redditizi a prima vista, possono diventare una trappola per il tuo budget, tra concorrenza insostenibile, problemi logistici, normative stringenti e margini ridicoli.

In questo articolo scoprirai i 7 tipi di prodotti che non dovresti lanciare nel 2025, soprattutto se vuoi evitare sprechi e puntare a una crescita solida e scalabile.

1. Integratori alimentari generici

Perché evitarli:

  • Saturazione estrema

  • Richiedono certificazioni, autorizzazioni e controlli

  • Recensioni e advertising estremamente competitivi

A meno che tu non abbia un brand già affermato, è un campo minato.

2. Prodotti tech low-cost (tipo cavi, adattatori, powerbank)

Perché evitarli:

  • Margini risicatissimi

  • Concorrenti asiatici con prezzi ingestibili

  • Alto tasso di difettosità e resi

Amazon è piena di questi articoli. E il tuo non sarà mai davvero competitivo.

3. Copie di prodotti di tendenza

Perché evitarli:

  • Arrivi sempre tardi

  • La concorrenza ha già abbassato i prezzi

  • Rischi legali per violazione IP o marchi registrati

Seguire le mode non è una strategia. È una corsa al ribasso.

4. Prodotti oversize con basso prezzo di vendita

Perché evitarli:

  • I costi FBA nel 2025 penalizzano pesantemente i prodotti voluminosi

  • Margini annullati dalle tariffe logistiche

  • Complessità nei resi e nelle spedizioni

Solo se hai margini molto alti e una logistica alternativa, possono funzionare.

5. Prodotti fragili o soggetti a rottura frequente

Perché evitarli:

  • Aumentano i costi per resi, recensioni negative e rimborsi

  • Richiedono imballaggi sofisticati

  • Possono compromettere il tuo seller rating

Amazon non è il posto migliore per vendere ceramiche, vetro o simili.

6. Prodotti con variazioni infinite (colori, taglie, modelli)

Perché evitarli:

  • Difficoltà nella gestione dell'inventario

  • Costi PPC moltiplicati per ogni variante

  • Più probabilità di resi

Meglio iniziare con 1-2 varianti ben testate.

7. Prodotti con categorie "sensibili" (CBD, dispositivi medici, prodotti erotici)

Perché evitarli:

  • Fortemente regolamentati

  • Possono essere bannati o limitati da Amazon da un giorno all'altro

  • Rischio elevato di sospensione ASIN o account

Anche se sembrano profittevoli, il rischio è altissimo.

Conclusione: nel 2025 vince chi seleziona, non chi copia

In un mercato maturo come Amazon, la vera forza di un imprenditore sta nella capacità di dire no ai prodotti sbagliati, anche se sembrano facili da lanciare.

Analizza i dati, considera la logistica, anticipa i problemi e costruisci un brand su prodotti sostenibili, con margini sani e reale valore percepito dal cliente.

Seguendo questi consigli, sarai sulla buona strada per aumentare le vendite su Amazon in modo sostenibile e creare un brand di successo.

E se desideri un affiancamento esperto per studiare un piano di crescita su misura del tuo business, non esitare a contattarci: puoi prenotare una consulenza gratuita tramite https://calendly.com/amzstrategyx/processo-di-selezione-amzstrategy.

Inoltre, nella nostra piattaforma di formazione https://www.videolezioneamz.com/optin troverai moduli avanzati dedicati a strategie di scaling e marketing evoluto su Amazon, per continuare a formarti e portare il tuo business sempre più in alto.

 
 
 

Commenti


bottom of page