Come scegliere un 3PL esterno se vuoi scalare oltre Amazon
- Alfredo Valentini

- 28 apr
- Tempo di lettura: 2 min
Per scalare il tuo business oltre Amazon senza appesantire la tua struttura logistica, sapere come scegliere un 3PL esterno è cruciale. Un partner 3PL (Third Party Logistics) affidabile ti consente di esternalizzare stoccaggio, picking, packing e spedizioni su più canali. In questa guida definiremo i criteri principali per selezionare il miglior 3PL in base a costi, tecnologia e qualità del servizio.

Criteri chiave per come scegliere un 3PL esterno
Copertura geografica: hub distributivi vicino ai tuoi mercati target per ridurre tempi e costi di spedizione.
Tecnologia e integrazione: sistemi WMS/OMS che si integrano con Amazon Seller Central e Shopify/Shopware.
SLA e performance: tassi di accuratezza picking > 99%, tempi di evasione < 24h.
Valutazione dei costi
Fee di stoccaggio: prezzo €/m³ o €/unità al mese.
Pick & Pack: costo per ordine, tariffa per linea o per unità.
Spedizione: tariffe corrieri negoziate e opzioni di consegna espressa.
Controllo qualità e reportistica
Audit periodici: verifica indipendente su inventario e processi.
Dashboard in real time: visibilità su stock, ordini e resi.
Processo di selezione di un 3PL esterno
RFI e RFP
Invio di Request For Information per raccogliere dati preliminari.
Request For Proposal dettagliate con scenari di volume e SLA richiesti.
Site visit e referenze
Ispeziona i magazzini: layout, sicurezza, condizioni di stoccaggio.
Contatta altri clienti per valutare affidabilità e servizi extra (kitting, assembly).
Ora sai come scegliere un 3PL esterno per supportare la scalabilità del tuo business oltre Amazon, ottimizzando costi e performance logistica.
Per comparare offerte e gestire la transizione, contattaci: i nostri consulenti logistici ti affiancheranno. Visita anche il nostro sito per approfondire la scelta e l’integrazione di un 3PL.







Commenti