Come proteggersi da dispute, chargeback e recensioni false
- Alfredo Valentini

- 2 mag
- Tempo di lettura: 2 min
Le dispute, i chargeback e le recensioni false possono compromettere il tuo account Amazon e danneggiare la reputazione del brand. In questa guida vedremo Come proteggersi da dispute, chargeback e recensioni false, analizzando le policy Amazon, le azioni preventive e gli strumenti di monitoraggio per salvaguardare vendite, ricavi e credibilità.

Perché è fondamentale sapere Come proteggersi da dispute, chargeback e recensioni false
Impatto sul seller rating: A-to-Z Claims e chargeback aumentano l’Order Defect Rate (ODR) e mettono a rischio la Buy Box.
Rischio finanziario: un chargeback non contestato può portare a perdite sul prezzo e sulle commissioni.
Reputazione del brand: recensioni false influenzano le vendite e penalizzano la SEO interna.
Dispute e A-to-Z Claims in Come proteggersi da dispute, chargeback e recensioni false
Apri sempre ticket in tempo: entro 90 giorni dall’acquisto il cliente può presentare un reclamo A-to-Z.
Documentazione necessaria: prove di spedizione, comunicazioni con il cliente, foto e video della merce in perfette condizioni.
Come contestare: invia risposte strutturate a Seller Central, includendo la documentazione richiesta.
Chargeback e Come proteggersi da dispute, chargeback e recensioni false
Monitora le transazioni con report bancari e Amazon Payments.
Rispondi entro i termini (generalmente 7–14 giorni) con documentazione che dimostri il corretto adempimento dell’ordine.
Utilizza servizi anti-chargeback (Es. ClearSale, Riskified) per automatizzare la prevention.
Strategie di prevenzione in Come proteggersi da dispute, chargeback e recensioni false
Customer service proattivo: rispondere a ogni richiesta in 24h riduce A-to-Z Claims e chargeback.
Politiche di reso chiare: descrivi accuratamente termini e condizioni nella tua scheda prodotto.
Tracking avanzato: usa corrieri con prove di consegna firmate, in modo da avere prova dell’avvenuta ricezione.
Protezione dalle recensioni false in Come proteggersi da dispute, chargeback e recensioni false
Amazon Brand Registry: consente di segnalare recensioni inappropriatamente positive o negative.
Monitoraggio continuativo: strumenti come ReviewMeta e FeedbackWhiz analizzano pattern sospetti.
Richiesta moderata di feedback: invia follow-up personalizzati via Seller Central per incentivare recensioni genuine.
Applicando le best practice su Come proteggersi da dispute, chargeback e recensioni false, potrai mantenere bassi i KPI critici, garantire la solidità dell’account e tutelare la reputazione del tuo brand.
Per un audit completo e un piano di difesa su misura, contattaci. Scopri anche il nostro sito, dove trovi corsi dedicati alla gestione avanzata delle dispute e delle recensioni.







Commenti