top of page

Analisi dei competitors: strumenti e strategie pratiche


L’analisi dei competitors è un passaggio imprescindibile per qualsiasi venditore Amazon che voglia ottimizzare la propria offerta e migliorare la performance. Attraverso strumenti specifici e strategie operative, puoi comprendere punti di forza e debolezze dei tuoi concorrenti, individuare opportunità di nicchia e affinare il tuo posizionamento sul marketplace.




ree


Perché fare un’analisi dei competitors

  • Comprendere la concorrenza: conosci il pricing, il catalogo prodotti e le tattiche promozionali.

  • Individuare gap di mercato: scopri segmenti poco serviti o aree di miglioramento nell’esperienza d’acquisto.

  • Ottimizzare la tua strategia: definisci USP più efficaci, aggiusta keyword e prezzi.



Strumenti principali per l’analisi dei competitors


Keepa e CamelCamelCamel

  • Keepa: storico dei prezzi e delle vendite, grafici di disponibilità e alert personalizzabili.

  • CamelCamelCamel: monitoraggio dei price drop e performance storica.


Helium 10 e Jungle Scout

  • Helium 10: suite completa con Market Tracker, Xray e Black Box per ricerche keyword e valutazioni dettagliate.

  • Jungle Scout: stime di fatturato dei competitor, ricerca di nicchie e analisi di recensioni.


Strumenti di scraping e dashboard personalizzati

  • Data Studio o Power BI: crea report dinamici con dati esportati dagli strumenti.

  • Script Python/R: per analisi avanzate su grandi volumi di dati.



Strategie pratiche di monitoraggio e benchmarking


Creazione di un price benchmark

  • Seleziona 5–10 competitor diretti per ogni prodotto chiave.

  • Aggiorna quotidianamente prezzo e disponibilità per calibrare le campagne PPC.


Analisi delle recensioni

  • Estrai i 10 commenti migliori e i 10 peggiori.

  • Identifica pattern nei feedback: funzionalità più apprezzate e lacune da colmare.


Monitoraggio delle promozioni

  • Rileva tempistiche e scontistiche di Lightning Deals e Coupons.

  • Replica le offerte nei periodi di bassa domanda per spingere vendite.



Come applicare i risultati dell’analisi dei competitors


  • Ottimizzazione listing: integra keyword ad alto potenziale e risolvi eventuali lacune informative.

  • Adattamento del pricing: implementa strategie dinamiche per mantenere la Buy Box.

  • Differenziazione di prodotto: offri bundle o packaging migliorato in risposta ai punti deboli dei competitor.



Grazie a un’approfondita analisi dei competitors, potrai prendere decisioni data-driven e restare sempre un passo avanti su Amazon.


Se vuoi una consulenza su misura o un report personalizzato, contattaci subito. Visita anche il nostro sito per tutorial e approfondimenti pratici sull’analisi competitiva.

 
 
 

Commenti


bottom of page