Amazon DSP vs. Sponsored Display: Differenze e Applicazioni Strategiche
- Alfredo Valentini

- 19 mar
- Tempo di lettura: 3 min
La pubblicità su Amazon offre molteplici canali, tra cui Amazon DSP (Demand-Side Platform) e Sponsored Display. Entrambi gli strumenti mirano a raggiungere audience specifiche, ma differiscono per funzioni, costi e potenzialità strategiche. Comprendere queste differenze ti permette di scegliere l’approccio giusto per il tuo brand, massimizzando l’efficacia degli investimenti.

Cosa Sono Amazon DSP e Sponsored Display
a) Amazon DSP: Demand-Side Platform
Amazon DSP è una piattaforma avanzata che consente di acquistare spazi pubblicitari non solo su Amazon, ma anche su siti e app partner. Attraverso DSP, i brand possono creare strategie di retargeting, prospecting e brand awareness, sfruttando i dati proprietari di Amazon per identificare segmenti di pubblico ad alta propensione d’acquisto.
b) Sponsored Display: Pubblicità In-App e Off-Amazon
Le Sponsored Display appaiono su Amazon (nella pagina prodotto, nei risultati di ricerca, ecc.) e, in alcuni casi, su siti terzi. Queste campagne si gestiscono direttamente dal Seller Central (o dall’account Advertiser se sei Vendor), permettendo un remarketing semplificato a chi ha già visitato il tuo listing o articoli simili.
Differenze Principali tra Amazon DSP e Sponsored Display
a) Accesso e Complessità
Sponsored Display: facilmente attivabile dal Seller Central, ideale per venditori di qualsiasi dimensione che desiderano un remarketing rapido e user-friendly.
Amazon DSP: richiede un budget minimo più elevato (spesso 10.000 $ e oltre) e competenze tecniche specifiche. È più adatto a brand che puntano a campagne di ampia portata, con segmentazioni estremamente granulari.
b) Opzioni di Targeting
DSP: permette targeting avanzato basato su interessi, comportamenti di acquisto, geolocalizzazione, retargeting cross-device, e molto altro. Puoi creare strategie di awareness, consideration e conversion su più canali.
Sponsored Display: focus maggiore sul retargeting di utenti che hanno già visitato il tuo listing o articoli simili, con un ventaglio di segmentazioni più limitato rispetto a DSP.
c) Scopo e Budget
DSP: adatto a brand con obiettivi di brand awareness, retargeting ad ampio raggio e budget consistenti.
Sponsored Display: perfetto per chi cerca soluzioni immediate e integrate su Amazon, con budget ridotti o medi, pur mantenendo la possibilità di incrementare vendite a costi relativamente contenuti.
Strategia d’Uso: Quando Scegliere DSP e Quando Sponsored Display
a) Approccio “One-Stop Shop”
Se gestisci un brand di medie dimensioni e vuoi concentrarti prevalentemente su Amazon, le Sponsored Display sono un’opzione semplice e rapida. Ti consentono di creare piccole campagne di retargeting o targeting competitor senza dover affrontare i requisiti di DSP.
b) Pianificazione Omnicanale
Per brand grandi o in rapida espansione, che vogliono raggiungere il pubblico anche fuori da Amazon e costruire una strategia di brand awareness, la DSP rappresenta uno strumento di alto livello. È possibile mostrare annunci su siti partner, app, e piattaforme streaming, integrando il funnel pubblicitario con i dati Amazon.
c) Budget e ROI Atteso
In generale, DSP richiede un investimento maggiore: se l’obiettivo è semplicemente incrementare vendite su Amazon in modo efficace, spesso basta un’ottima strategia di Sponsored Display. Se invece la brand awareness e l’ecosistema multi-piattaforma sono fondamentali, la DSP giustifica la spesa più elevata.
Esempi di Campagne di Successo
a) Retargeting Prodotti Visualizzati
Con Sponsored Display, puoi “inseguire” gli utenti che hanno visualizzato i tuoi articoli ma non hanno acquistato. Mostrare un annuncio personalizzato con un piccolo sconto o un bullet benefit aggiuntivo può sbloccare la conversione.
b) Brand Awareness Omnicanale
Un marchio di abbigliamento decide di lanciare una collezione speciale. Usando Amazon DSP, crea campagne su siti di lifestyle e di notizie, targettizzando utenti che hanno mostrato interesse per articoli simili. In questo modo, costruisce conoscenza del brand anche fuori dal marketplace, con un funnel che porta alle schede prodotto su Amazon.
Conclusione
Capire differenze e potenzialità di Amazon DSP e Sponsored Display è la chiave per una strategia pubblicitaria di successo. Le tecniche di targeting e il budget a disposizione dettano la scelta: chi ha risorse e cerca un approccio onnipresente opterà per DSP, mentre i seller alla ricerca di soluzioni immediate e gestibili dal Seller Central troveranno nelle Sponsored Display un alleato fedele.
Vuoi definire una strategia tra Amazon DSP e Sponsored Display adatta al tuo brand e al tuo budget? Contattaci: gli specialisti di AMZStrategy ti aiuteranno a pianificare e gestire campagne vincenti, massimizzando il tuo ritorno sull’investimento.







Commenti