Amazon A/B Testing: Come Testare e Ottimizzare le Schede Prodotto per Massimizzare le Vend
- Alfredo Valentini

- 20 feb
- Tempo di lettura: 4 min
Il successo su Amazon non dipende solo dalla qualità del prodotto, ma anche da come viene presentato. Un piccolo cambiamento in una scheda prodotto può aumentare il tasso di conversione e migliorare il ranking nei risultati di ricerca. Ma come sapere quali modifiche funzionano meglio? La risposta è il test A/B, una tecnica di ottimizzazione basata su dati concreti.
In questa guida scoprirai come eseguire A/B testing su Amazon, quali elementi testare e come ottimizzare le schede prodotto per massimizzare le vendite.

Cos’è l’A/B Testing e Perché è Fondamentale per Vendere su Amazon?
L’A/B testing (o split testing) è un metodo per confrontare due versioni di una scheda prodotto per determinare quale performa meglio. Amazon permette ai venditori registrati di eseguire test A/B attraverso il programma Manage Your Experiments.
🔹 Vantaggi dell’A/B Testing su Amazon:
Aumento del Conversion Rate (CR): scoprire quali elementi convincono di più i clienti.
Miglioramento del Ranking SEO: un CR più alto aiuta ad aumentare la visibilità nei risultati di ricerca.
Maggiori vendite senza aumentare il traffico: ottimizzando gli elementi giusti, puoi convertire più visitatori in acquirenti.
Decidere basandosi su dati reali anziché su supposizioni.
✅ Esempio pratico: Un venditore ha aumentato il CR del 18% semplicemente modificando l’immagine principale del prodotto dopo un test A/B.
Quali Elementi Testare per Ottimizzare una Scheda Prodotto su Amazon?
🖼 1. Immagine Principale: Il Primo Impatto Conta
L’immagine principale è il primo elemento che cattura l’attenzione dell’utente nei risultati di ricerca.
🔹 Cosa testare?
Angolazione del prodotto (es. frontale vs laterale).
Sfondo standard Amazon bianco vs sfondo con contesto.
Presenza di un elemento distintivo (es. badge di garanzia, certificazioni).
✅ Pro Tip: Le immagini che mostrano chiaramente il beneficio del prodotto tendono a ottenere un CR più alto.
🏷 2. Titolo del Prodotto: Ottimizzazione SEO e Conversioni
Un titolo efficace deve contenere parole chiave rilevanti e benefici chiari per il cliente.
🔹 Cosa testare?
Posizione della parola chiave principale (all’inizio o alla fine del titolo).
Versione lunga vs versione più breve e diretta.
Uso di numeri o dettagli specifici (es. “Set di 3 pezzi” vs “Kit Completo”).
✅ Esempio: Un venditore di borracce ha aumentato il CR del 12% semplicemente aggiungendo “Senza BPA” nel titolo del prodotto.
📋 3. Bullet Points: Migliorare la Scansione Visiva
I bullet points devono essere persuasivi, chiari e facili da leggere.
🔹 Cosa testare?
Ordine delle informazioni: beneficio principale all’inizio o alla fine?
Uso di emoji o simboli per una lettura più fluida.
Linguaggio tecnico vs linguaggio emozionale e storytelling.
✅ Pro Tip: I bullet points che enfatizzano i benefici prima delle caratteristiche tendono a convertire meglio.
📖 4. Descrizione e Contenuto A+
Il contenuto A+ consente di migliorare la presentazione del prodotto con immagini aggiuntive e paragrafi strutturati.
🔹 Cosa testare?
Layout diverso: testi più lunghi vs elenchi puntati.
Infografiche con specifiche tecniche vs immagini lifestyle.
Differenti storytelling: focus sui benefici emozionali vs focus sulle caratteristiche tecniche.
✅ Esempio: Un brand di integratori ha migliorato il tasso di conversione del 22% riorganizzando la descrizione in un formato più visuale con icone.
💰 5. Prezzo e Offerte Speciali
Il prezzo è un fattore determinante nella decisione d’acquisto.
🔹 Cosa testare?
Prezzo più basso senza coupon vs prezzo standard con sconto applicato.
Bundle (es. “2 pezzi a prezzo speciale”) vs prezzo singolo.
Prezzi che terminano con .99 vs .95 o .00 (es. 19,99€ vs 19,95€).
✅ Pro Tip: I prodotti con un piccolo sconto visibile tendono ad avere un CR superiore rispetto a quelli con prezzo pieno.
Come Impostare un Test A/B su Amazon con “Manage Your Experiments”
Amazon offre uno strumento integrato per eseguire test A/B sui prodotti registrati con Amazon Brand Registry.
🚀 Passaggi per creare un A/B Test su Amazon:
Accedi a Seller Central → Vai su “Manage Your Experiments”.
Seleziona il prodotto e scegli l’elemento da testare (titolo, immagini, A+ Content).
Crea due versioni (A e B) con la modifica che vuoi testare.
Imposta la durata del test (Amazon consiglia almeno 4 settimane per dati affidabili).
Monitora i risultati e implementa la versione vincente.
✅ Pro Tip: Testa un solo elemento alla volta per risultati chiari e precisi.
Analisi dei Risultati e Ottimizzazione Continua
Dopo aver eseguito un test A/B, è fondamentale analizzare i dati e applicare le modifiche necessarie.
📊 Metriche chiave da monitorare:
Conversion Rate (CR): qual è la versione con più acquisti?
Click-Through Rate (CTR): l’immagine o il titolo testato attirano più click?
Tasso di ritorno: una modifica ha influenzato negativamente la soddisfazione del cliente?
✅ Pro Tip: L’ottimizzazione delle schede prodotto è un processo continuo. Dopo aver implementato una modifica vincente, pianifica nuovi test per ulteriori miglioramenti.
Ottimizza le Tue Schede Prodotto con A/B Testing e Aumenta le Vendite
L’A/B Testing è uno strumento potentissimo per ottimizzare le schede prodotto, aumentare il conversion rate e migliorare la redditività su Amazon. Testare regolarmente immagini, titoli, descrizioni e prezzi permette di ottenere un vantaggio competitivo duraturo.
📩 Vuoi ottimizzare le tue schede prodotto con strategie basate sui dati?
Contatta AMZStrategy oggi stesso! Il nostro team di esperti ti aiuterà a implementare test A/B efficaci e a massimizzare le tue vendite su Amazon. 🚀







Commenti